DESCRIZIONE CORSO
Al termine del corso di formazione i partecipanti saranno consapevoli dei rischi che si incontrano quando si lavora in quota con cordini anticaduta e di posizionamento sul lavoro in aggiunta all’imbracatura anticaduta e di come controllare e ridurre tali rischi. La formazione fornirà inoltre ai partecipanti le conoscenze, le competenze e la fiducia necessarie per rispondere in modo appropriato in caso di emergenza e per aumentare la propria sicurezza attraverso l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI), delle attrezzature e delle procedure di emergenza. L’obiettivo principale di questa formazione è che ogni partecipante sappia come eseguire un perfetto salvataggio dall’alto.
DETTAGLI
Lingua: Italiano, Francese, Spagnolo, Inglese, Tedesco, Olandese, Svedese.
Numero partecipanti: max 8 persone
Durata del corso: 1 giorno / 8 ore
SEDI DEI CORSI
In sede: la formazione può svolgersi nei diversi centri di formazione certificati Skylotec presenti in tutto il mondo. In Italia sono presenti due sedi:
- via Torchio, 9 / 24034 Cisano Bergamasco (BG);
- via Garibaldi, 20 / 36034 Malo (VI).
In loco: la formazione può essere erogata anche direttamente presso le strutture del cliente in tutto il mondo.
GRUPPO TARGET
Personale che lavora in quota o in settori correlati. Tutto il personale che indossa imbracature e utilizza sistemi di prevenzione delle cadute.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
- Essere in buone condizioni fisiche, secondo le normative internazionali o la legislazione locale.
- Non avere condizioni di salute che impediscano di lavorare in maniera sicura né essere sotto l’effetto di sostanze alcoliche o stupefacenti.
- Essere in possesso di un certificato medico di idoneità fisica / firmare un’autocertificazione di idoneità fisica al momento di inizio del corso.
CONTENUTO DELL’APPRENDIMENTO
L’obiettivo di questo corso è quello di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze di base attraverso una formazione teorica e pratica:
- Dimostrare la conoscenza dei pericoli e dei rischi associati al lavoro in altezza, ad esempio operando su una turbina eolica.
- Dimostrare la corretta identificazione dei DPI, compresa l’identificazione delle marcature standard europee/globali, ad esempio imbracatura, casco, cordini, etc.
- Dimostrare le conoscenze e le capacità per ispezionare, revisionare, conservare e indossare correttamente i DPI pertinenti, ad esempio imbracatura, cordini, dispositivi anticaduta e dispositivi di posizionamento sul lavoro.
- Dimostrare l’uso corretto dei DPI pertinenti, ad esempio imbracature, cordini, dispositivi anticaduta e attrezzature per il posizionamento sul lavoro. Ciò include la corretta identificazione dei punti di ancoraggio e il corretto utilizzo della scala.
- Dimostrare il modo corretto per ridurre al minimo i traumi da sospensione.
- Dimostrare l’uso dell’attrezzatura di emergenza.
- Dimostrare un salvataggio dall’alto.
CERTIFICATO E PERIODO DI VALIDITÀ
- Ogni partecipante che avrà completato con successo il corso riceverà un certificato.
- Il certificato è valido per 1 anno.
- È necessaria una rivalutazione annuale.
- I certificati saranno rilasciati dopo la formazione.